Lent in quarantine

The world closed its arms and we stood at the ends of our bridge over the ocean. You were ready with your paper bags, with your new, short hair, like the distance we hoped to bridge. The mist has rolled instead. In the distance, the lighthouse bell is telling us to go home. No wind, the still sea.  

A seed, however, has made it across the continents, dragged by the last winds, before it becalmed. A seed of wheat.  A primitive essence.  London is empty, like Rome in summer. But the trains still pass at night. What will we do, now, with all these things we’ve accumulated? 

I discover that one seed is enough, and what it contains. To knead is to look inside ourselves. It’s dawn, time to bake. It’s the dawn of a new day, to begin, again.

Quaresima in quarantena

Il mondo ha chiuso le sue braccia e noi, siamo rimasti agli estremi del nostro ponte sull’oceano. Eri lì pronta con le tue valigie di carta, con i tuoi capelli nuovi, corti, come la distanza che speravamo di colmare. Lenta invece è calata la nebbia. Si sente solo la campana del faro in lontananza, che ci dice di tornare a casa. Giorni senza vento, il mare immobile. 

Un seme però ce l’ha fatta a scavalcare i continenti, trascinato dagli ultimi venti, prima della bonaccia. È grano, essenza primitiva. 
Londra è vuota, come Roma d’estate. Ma i treni continuano a passare anche di notte. A cosa ci serviranno, ora, tutte queste cose che abbiamo accumulato? Riscopro che basta un seme, e quello che contiene. Impastare è guardarsi dentro. È l’alba, tempo di infornare. È l’alba, di un giorno nuovo, ricominciare.